Descrizione
I cannellini non sono l’unico tipo di fagiolo chiaro coltivato dall’uomo; hanno la stessa tonalità anche quelli di Spagna e alcune tipologie di soia.
I fagioli bianchi sono semi amidacei che appartengono al , essendo una sorgente nutrizionale di carboidrati complessi, fibre, sali minerali e specifici.
I cannellini sono leguminose tipiche italiane ampiamente utilizzate nella cucina tradizionale, soprattutto della regione Toscana e del centro Italia in genere. Freschi, congelati, secchi e lessati o conservati in barattolo, rappresentano un ingrediente diffusissimo per i primi piatti e per i contorni.
Dai semi essiccati è possibile ricavare anche uno sfarinato alimentare, la farina di fagiolo bianco.